
Solo un italiano su quattro non fa ancora acquisti online. L’abitudine più diffusa è quella di ordinare i pasti a casa (44,6%).
Secondo i dati del nuovo Rapporto Italia dell’Eurispes, l’Italia si digitalizza sempre più velocemente e quasi il 40% degli italiani afferma di aver accresciuto le proprie competenze informatiche dall’inizio della pandemia e di utilizzare strumenti che prima non usava (45,5%). In più, gli italiani affermano che “i siti online sono diventati anche un occasione per risparmiare” spiega l’Eurispes.
Negli ultimi anni infatti stanno fiorendo, oltre ai classici colossi, numerosi siti di aste e vendite on-line (ad esempio, Vinted o Wallapop), un modo rapido e sicuro per vendere ciò che non serve e guadagnare qualcosa: il 18,1% degli italiani nell’ultimo anno ha utilizzato queste piattaforme per mettere in vendita beni e oggetti; circa un rispondente su dieci ha invece preferito affittare abiti e/o accessori in occasione di feste e cerimonie, piuttosto che acquistarli (10,9%).
Tra le tipologie di spesa più effettuate online, troviamo dopo il food delivery la spesa a domicilio (37,7%) e poi i farmaci a domicilio (23,8%).
E tu, vendi già prodotti online? Non perdere l’occasione! In questo video ti spieghiamo chi siamo, e perché dovresti stare con noi 🤝
Iniziare a vendere su Alegiosa è semplicissimo!
• Collegati al sito www.alegiosa.com/area-cliente
• Registrati come venditore e carica i tuoi prodotti!